Hot Cross Buns

Hot Cross Buns

Questo dolce ha origini molto antiche, associato ad una festa sassone che celebrava la fine dell’inverno. Ma fu nel 1361 che nacquero i Buns che mangiamo oggi: la leggenda narra che fu il monaco anglicano Padre Thomas Rocliffe a cucinare per la prima volta dei panini speziati con una croce sulla superficie, per distribuirli ai poveri giunti al monastero di St Albans il giorno del Venerdì Santo. Nacquero poi molti racconti su quei panini. Pare. infatti che i panini preparati il Venerdì Santo non ammuffiscano e possano aiutare i malati a riprendersi, oppure che, se portati a bordo di una nave, la difendano dai naufragi. Se appesi in cucina, proteggano invece la casa. dagli incendi.

INGREDIENTI

Per l'impasto

500 g Farina di grano duro
300 g Latte
60 g Burro
15 g Lievito fresco (or 5 g lievito secco istantaneo)
1 cucchiaino Cannella
1 cucchiaino Spezie (chiodi di garofano, zenzero,
noce moscata, cardamomo..)
55 g Zucchero
5 g Sale
1 N° Uovo
100 gr Uvetta bagnata nel rum
1 N° Uovo sbattuto da spennellare
Marmellata di albicocche da spennellare

Per la decorazione a croce

50 g Farina
10 g Zucchero vanigliato
50 g Acqua o latte

PROCEDIMENTO

STEP 1

Mettete tutti gli ingredienti per l’impasto, fatta eccezione per il burro e l’uvetta, all’interno della vasca della vostra Miss Baker® . Iniziate ad impastare a velocità bassa e, una volta che gli elementi saranno tutti ben amalgamati, aumentate di una velocità. Impastate finché non ottenete un impasto liscio, omogeneo e bello compatto. A questo punto aggiungete il burro (freddo, ma ammorbidito scaldandolo leggermente) e continuate ad impastare. Una volta che il burro è stato ben assorbito, aggiungete l’uvetta e mescolate per qualche secondo. Finite di impastare a mano.

STEP 2

Ponete poi l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare finché non si duplica di volume. Noi consigliamo di metterlo in frigorifero tutta la notte, in modo da ottenere un sapore fenomenale. N.B Nel caso lo abbiate lasciato fermentare in frigorifero, tiratelo fuori almeno 1 ora o 2 prima di modellarlo.

STEP 3

Prendete l’impasto e dividetelo in 12 porzioni da circa 85-90g l’una. Fate dei panetti rotondi e disponeteli su una teglia con carta da forno. Lasciateli lievitare finché non duplicano di volume avvolti nella pellicola trasparente e poi spennellateli con l’uovo sbattuto.

STEP 4

Ora preparate la miscela per la decorazione unendo tutti gli ingredienti e usate una sac à poche per ornare i panetti. Infornate poi a 180°C (350°F) per circa 15-20 minuti, finché non raggiungono la doratura. Toglieteli quindi dal forno e spennellateli con marmellata di albicocche e acqua calda.

 


Una ricetta di Pimienta Dulce: pimientadulce.com