Il metodo
tuffante
tuffante
Il sistema a bracci tuffanti è una tecnica d'impasto basata sul lento movimento di due bracci che simulano il lavoro manuale, consentendo di ottenere un impasto perfettamente ossigenato.
Il ridottissimo attrito meccanico permette di non surriscaldare l’impasto durante la lavorazione ponendo la farina al centro della ricetta, mantenendo inalterate le caratteristiche: per questo motivo si presta in modo ottimale a tutti i prodotti lievitati.
Questa tecnica d’impasto pone al centro della ricetta la farina. Questa viene inserita per prima nella vasca e tutti gli ingredienti vengono bilanciati in sua proporzione. L’acqua viene aggiunta man mano che
l’impasto lo richiede, olio e altri ingredienti entrano nell’impasto già incordato, e il sale ultima il lavoro quando tutti i lieviti sono disperso in modo omogeneo, evitando di contrastarne l'efficacia.
L’esclusivo sistema a bracci tuffanti compatto è frutto di un brevetto
aziendale che permette di realizzare impastatrici con ingombri contenuti e
un ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo snodo centrale, che contraddistingue le tuffanti Bernardi, e il sistema di apertura della protezione sono progettati per contenere gli ingombri mantenendo il massimo dell'efficienza.