Quali sono i vantaggi del metodo tuffante compatto Bernardi?

Quali sono i vantaggi del metodo tuffante compatto Bernardi?

Il sistema a bracci tuffanti è una tecnica d’impasto basata sul movimento di due bracci che simulano il lavoro manuale ottenendo un impasto perfettamente ossigenato. Lo snodo classico di questa tipologia di impastatrici è posto in alto ad un’altezza che è quasi il doppio di quella dei bracci dell’impastatrice. Ne consegue un ingombro molto elevato dell’impastatrice.

L’esclusivo sistema a bracci tuffanti compatto è un brevetto Bernardi che permette di integrare i vantaggi del sistema tuffante con ingombri contenuti e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Lo snodo, in questo caso, è posto in basso permettendo di risparmiare gran parte dello spazio in altezza e di ingombri laterali. Il metodo è sicuramente differente, con il nuovo sistema durante i test siamo riusciti a replicare le stesse ricette con identici tempi e velocità di impasto (affermazione che possono confermare i tantissimi chef, pasticceri, panificatori e pizzaioli che utilizzano i nostri prodotti).

Il sistema tuffante compatto è stato brevettato dalla Bernardi nel 1983 e fino al 2016 sono stati prodotti impastatrici con entrambi i sistemi, compatto e tradizionale. Dal 2017 questa tecnologia è stata integrata su tutte le impastatrici della gamma, rendendole ancora più compatte. Veniamo alla meccanica: l’escursione tra punto massimo e punto minimo dei bracci è uguale tra il vecchio ed il nuovo sistema. Geometricamente sono posti nello stesso punto in cui nasce il movimento, hanno quindi lo stesso punto massimo e minimo. Ciò che cambia è il lavoro dei bracci: nel metodo tradizionale il lavoro è pressoché circolare, nel metodo compatto si muovono in un cerchio “allargato” in cui l’ossigenazione è sicuramente superiore (e non inferiore) senza però creare alcun movimento orizzontale.

Il sistema si adatta perfettamente alle esigenze professionali di pizzaioli, panificatori e pasticceri. I nostri test hanno dimostrato che il sistema compatto riesce a realizzare le ricette più impegnative come i grandi lievitati e gli impasti ad alta idratazione.